Patenti e servizi di qualità per l'automobilista
Autoscuola e centro di servizi per l'automobilista a Merano
Autoscuola Isi e Agenzia Pratiche Auto è un punto di riferimento a Merano e per tutto il territorio della provincia autonoma di Bolzano, perché si occupa da anni, con passione, dedizione e impegno, di venire incontro a diverse esigenze e necessità dell'automobilista. Oltre a essere un'autoscuola, infatti, Isi fornisce un'ampia gamma di servizi mirati a rendere più semplice la vita a chi possiede un veicolo. Oltre a fornirvi patenti di ogni categoria, l'autoscuola vi offre la possibilità di esercitarvi all'apprendimento delle norme che regolano il traffico stradale con diversi quiz resi disponibili online, organizza corsi di recupero punti della patente, corsi per conducenti professionali e anche lezioni che hanno come obiettivo il perfezionamento della guida.
Per saperne di più su questi o su altri servizi, contattate l'autoscuola: potete farlo con un messaggio di posta elettronica, con una telefonata o chiamando in sede negli orari di apertura.
Patenti di guida per ogni esigenza
Presso Autoscuola Isi e Agenzia Pratiche Auto di Merano, in provincia di Bolzano, avete a vostra completa disposizione una gamma completa di servizi per l'automobilista, anche per chi guida come professione. Oltre a organizzare corsi di guida professionale e corsi di perfezionamento della guida, l'autoscuola altoatesina ha tutte le conoscenze, i materiali didattici e la modulistica per aiutarvi a conseguire ogni tipo di patente valida in Italia. Nello specifico l'Autoscuola Isi e Agenzia Pratiche Auto si occupa di:
- Patente AM, A1, A2, A
- Patente B1, B, B96, BE
- Patente C1, C1E, C, CE
- Patente D1, D1E, D, DE
- Patente CAP, CQC
Richiedete maggiori informazioni inviando un'email o chiamando l'autoscuola.
Il meccanismo della patente a punti
In questa sezione del sito Autoscuola Isi e Agenzia Pratiche Auto di Merano, in provincia di Bolzano, potrete comprendere il meccanismo della patente a punti. Appena conseguita la patente, su di essa vi sono 20 punti: se non si commettono infrazioni, vengono rilasciati due punti per ogni anno, fino a un massimo di 30 punti. Ai neopatentati vengono attribuiti 1 punto all'anno, per i primi tre anni. Se i punti arrivano a 0, bisogna sostenere l'esame di revisione della patente. Se si commette un'infrazione che comporta la perdita di punti, questi si possono recuperare in tre modi:
- Seguire un corso di recupero presso un'autoscuola, con modalità diverse a seconda del tipo di patente;
- Non commettere infrazioni per due anni consecutivi, riportando il punteggio a 20;
- Conseguire una nuova patente, per un altro mezzo (per esempio una patente C o D).
Chiamate l'autoscuola per avere maggiori informazioni sui corsi